Gli astrofili italiani sono tra i più attivi al mondo in questo settore dell'
astronomia. Sono ormai oltre 300 i pianetini scoperti nel nostro paese ad opera di una
decina di osservatori attivi sparsi per tutta la penisola. Ogni anno nuovi osservatori si
aggiungono portando il loro contributo a questo settore di ricerca.
Vediamo una istantanea della situazione attraverso alcune tabelle e grafici:
ELENCO OSSERVATORI ASTROMETRICI ITALIANI
Diamo di seguito un elenco degli osservatori astrometrici esistenti nel nostro paese
nell' ordine con cui sono numerati dal Minor Planet Center. Gli Osservatori non
professionisti sono contrassegnati dalla sigla "NP":
N° COD. |
DENOMINAZIONE |
N° COD. |
DENOMINAZIONE |
022 |
Pino Torinese |
027 |
Brera Milano |
030 |
Arcetri |
034 |
Monte Mario Roma |
037 |
Collurania Teramo |
038 |
Trieste |
043 |
Asiago |
044 |
Capodimonte Napoli |
096 |
Merate |
098 |
Cima Ekar Asiago |
104 NP |
S.Marcello Pistoiese |
107 NP |
Cavezzo |
108 NP |
Montelupo Firenze |
111 NP |
Piazzano Firenze |
112 Np |
Pleiade Verona |
531 |
Collegio Romano |
533 |
Padova |
535 |
Palermo |
559 |
Serra la nave CT |
|
|
552 NP |
S.Vittore Bologna |
560 NP |
Madonna di Dossobuono VR |
565 NP |
Bassano Bresciano |
567 NP |
Chions PN |
571 NP |
Cavriana MN |
574 NP |
Gottolengo |
579 NP |
Novi Ligure |
587 NP |
Sormano CO |
588 NP |
Eremo di Tizzano BO |
589 NP |
S.Lucia Stroncone TR |
593 NP |
Argentario |
594 NP |
Monte Autore |
595 NP |
Farra d'Isonzo GO |
596 NP |
Colleverde di Guidonia RM |
598 |
Loiano |
599 |
Campo Imperatore |
600 NP |
TLC Bologna |
609 NP |
Polino TR |
610 NP |
Pianoro BO |
974 |
Genova |
Nelle tabelle e nei grafici che seguono viene data una indicazione
sintetica sullo stato delle scoperte di nuovi pianetini ad opera di osservatori del nostro
paese:
Anni |
n° pianetini scoperti in Italia |
1800 - 1825 |
1 (Cerere) |
1825 - 1850 |
1 |
1850 - 1875 |
9 |
1875 - 1900 |
2 |
1900 - 1925 |
2 |
1925 - 1950 |
5 |
1950 - 1975 |
0 |
1975 - 1990 |
19 |
1990 - 1994 |
117 |
Pianetini
scoperti in Italia dal 1800 ad oggi. Le colonne in rosso si riferiscono alle sole scoperte
effettuate dagli astrofili. |
Si può notare il notevole incremento dovuto alle camere elettroniche.
La tabella seguente elenca i pianetini numerati scoperti in Italia o da astronomi Italiani
1 |
CERES |
01 01 1801 |
535 |
10 |
HIGEA |
12 04 1849 |
044 |
11 |
PARTHENOPE |
11 05 1850 |
044 |
13 |
EGERIA |
02 11 1850 |
044 |
15 |
EUNOMIA |
29 06 1851 |
044 |
16 |
PSYCHE |
17 03 1852 |
044 |
20 |
MASSALIA |
19 09 1852 |
044 |
24 |
THEMIS |
05 04 1853 |
044 |
63 |
AUSONIA |
10 02 1861 |
044 |
69 |
HESPERIA |
16 04 1861 |
027 |
83 |
BEATRIX |
26 04 1865 |
044 |
303 |
JOSEPHINA |
12 02 1891 |
531 |
306 |
UNITAS |
01 03 1891 |
531 |
704 |
INTERAMNIA |
02 10 1910 |
037 |
1107 |
LICTORIA |
30 03 1929 |
022 |
1115 |
SABAUDIA |
13 12 1928 |
022 |
1191 |
ALFATERNA |
11 02 1911 |
022 |
1238 |
PREDAPPIA |
04 02 1912 |
022 |
1332 |
MARCONIA |
09 01 1934 |
022 |
2235 |
VITTORE |
05 04 1924 |
024 |
2601 |
BOLOGNA |
08 12 1980 |
552 |
2646 |
ABETTI |
13 03 1977 |
095 |
3344 |
MODENA |
15 05 1982 |
552 |
3362 |
KHUFU |
10 08 1984 |
675 |
3625 |
FRACASTORO |
27 04 1984 |
675 |
3744 |
HORN-D'ARTURO |
05 11 1984 |
552 |
3752 |
CAMILLO |
15 08 1985 |
010 |
3778 |
REGGE |
16 04 1984 |
809 |
3809 |
AMICI |
26 03 1984 |
552 |
3896 |
PORDENONE |
18 11 1987 |
567 |
3951 |
ZICHICHI |
13 02 1986 |
552 |
4061 |
MARTELLI |
19 03 1988 |
809 |
4062 |
SCHIAPARELLI |
26 01 1989 |
552 |
4063 |
EUFORBO |
01 02 1989 |
552 |
4122 |
FERRARI |
20 07 1986 |
552 |
4158 |
SANTINI |
28 01 1979 |
552 |
4279 |
DEGASPARIS |
11 11 1982 |
552 |
4335 |
VERONA |
01 11 1983 |
571 |
4398 |
* |
23 04 1984 |
809 |
4478 |
BLANCO |
23 04 1984 |
809 |
4540 |
ORIANI |
06 11 1988 |
552 |
4542 |
MOSSOTTI |
30 01 1988 |
552 |
4630 |
CHAONIS |
18 11 1987 |
567 |
4637 |
ODORICO |
08 02 1989 |
567 |
4742 |
CALIUMI |
26 11 1982 |
552 |
5137 |
FREVERT |
08 11 1990 |
567 |
5609 |
STRONCONE |
27 03 1993 |
589 |
5654 |
TERNI |
20 05 1993 |
589 |
6241 |
GALANTE |
04 10 1984 |
552 |
6339 |
GILIBERTI |
20 09 1993 |
596 |
6417 |
LIBERATI |
04 12 1993 |
589 |
6501 |
ISONZO |
05 12 1993 |
595 |
6530 |
* |
12 04 1994 |
596 |
6640 |
* |
24 02 1994 |
552 |
6746 |
* |
09 07 1994 |
552 |
|
|
|
|
I pianetini con l'asterisco sono stati numerati ma non hanno ancora
ricevuto una denominazione ufficiale. |